Su di me
Mi chiamo Cristiane Feitoza e sono psicologa dal 2002. Fin dall'inizio della mia carriera, ho cercato di unire conoscenza tecnica, sensibilità e uno sguardo pratico alle sfide che la vita ci propone.
Ho iniziato il mio percorso nella clinica, accogliendo persone nei momenti di dolore e trasformazione. Col tempo, ho deciso di esplorare altre aree della psicologia e sono entrata nel mondo aziendale. Per quasi dieci anni, ho lavorato nelle Risorse Umane di grandi multinazionali, dove ho guidato progetti internazionali in Brasile, gestito team e condotto selezioni e formazioni. Questa esperienza intensa mi ha anche portata in Irlanda, dove ho studiato inglese aziendale per migliorare il lavoro con team globali.
Con la nascita della mia prima figlia, ho sentito il desiderio di tornare alla clinica — questa volta con uno scopo ancora più chiaro. Mi sono così specializzata in Terapia Cognitivo-Comportamentale, un approccio che mi permette di accompagnare le persone in modo pratico, etico ed empatico.
La mia curiosità non si è mai fermata. Ho approfondito anche la Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT), la Terapia dell’Accettazione e dell’Impegno (ACT) e le neuroscienze, integrando scienza e ascolto autentico nel mio lavoro clinico.
Per me, la psicologia non è solo una professione — è uno stile di vita. Vivo ciò che insegno e porto nel mio lavoro un impegno sincero per il benessere di ogni persona che si affida a me.
Un capitolo significativo della mia vita è stato vivere in Svizzera con la mia famiglia. Trasferirsi con due bambine, imparare una nuova lingua come l’italiano e adattarsi a una cultura diversa sono state esperienze trasformative. Proprio lì ho approfondito la Psicologia Interculturale, comprendendo quanto la migrazione possa influenzare profondamente la nostra identità e le nostre relazioni.
Oggi accompagno giovani e adulti con varie difficoltà emotive, ma anche migranti, espatriati e famiglie in transizione, offrendo un supporto caldo e concreto a chi vive lontano da casa.
Se senti che è il momento di prenderti cura della tua salute emotiva, sarà un piacere camminare al tuo fianco. Ti invito a leggere le testimonianze dei miei pazienti sul sito.
